A.S.D. NEBRODI MARINE Indice e organizza per
DOMENICA 07 MAGGIO 2023 Capo D’Orlando (Me)
“4° GRAN FONDO NEBRODI” / 7° Memorial Rosario Costa
TAPPA DEL CAMPIONATO NAZIONALE STRADA ACSI Ciclismo
TAPPA DEL CAMPIONATO SICILIANO STRADA ACSI Ciclismo
TAPPA DEL CAMPIONATO TROFEO DEI DUE MARI Strada ACSI Ciclismo SICILIA.
TAPPA DEL CIRCUITO STRADA DI COPPA SICILIA
ART. 1 PARTECIPAZIONE
La manifestazione oltre alle partecipazione delle categorie amatoriali prevede anche le categorie Federali agonistiche “Juniores, U23 ed Elite”, queste saranno gestite in collaborazione con l’ASD TEAM NIBALI, società affiliata alla FCI e saranno coperti da assicurazione federale. L’iscrizione di queste categorie si effettueranno nel fattore K del portale della FCI
La partenza della manifestazione avverrà alle ore 8,30 con auto INIZIO GARA e percorrerà il percorso lungo di 111,6 km, il blocco delle categorie federali partiranno circa 3/4 minuti prima rispetto alle categorie amatoriali sempre all’interno delle direttive indicate dall’Ordinanza Prefettizia.
Il blocco amatoriale prevede anche un percorso Corto di 77,6 km e sarà gestito da SCORTA TECNICA dedicata, da un Direttore di Corsa, ed il tutto individuato da AUTO DI INIZIO e FINE GARA. La separazione di percorso avverrà in località Fondachelli all’incrocio con la strada provinciale Raccujese e procederà verso Raccuja, successivamente verso Ucria, per poi procedere lungo la SS 116 attraversando il comune di Castell’Umberto, Naso e arrivo a Capo D’Orlando.
Per le categorie AMATORIALI possono partecipare ambo i sessi, sia italiani che stranieri, avendo compiuto almeno 15 anni (percorso corto M.F.), purché tesserati all’ ACSI Ciclismo, F.C.I., e a tutti gli Enti di Promozione Sportiva che hanno stipulato la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2023 o con tessera e Bike Card per chi ne ha obbligo, in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico ed ai cicloamatori stranieri in possesso di licenza UCI valida per l’anno in corso, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale.
I soggetti Italiani che non siano in possesso di alcuna licenza, dovranno obbligatoriamente richiedere la tessera giornaliera.
I soggetti stranieri che non siano in possesso della licenza UCI, con l’iscrizione autocertificano di essere in possesso di Assicurazione R.C. e infortunio rendendo in tal modo non obbligatoria la tessera giornaliera.
Entrambi i soggetti dovranno presentare, prima della partenza della gara, un certificato medico che attesti lo stato di idoneità alla partecipazione ad una manifestazione sportiva ciclistica agonistica. Tale certificato deve non essere antecedente di oltre un anno rispetto alla data di iscrizione alla manifestazione e valido per il giorno della manifestazione.
La manifestazione è libera ma tuttavia il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione, oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
In tutte le circostanze i ciclisti devono dedicare il massimo di attenzione alle condizioni stradali in considerazione anche del fatto che superati dalla macchina di “fine corsa” non avranno più la tutela agli incroci e dovranno viaggiare nel rispetto del codice della strada.
La manifestazione applicherà le norme attuative 2023 per l’attività cicloturistica e amatoriale nazionale.
Le categorie DEBUTTANTI, SUPER GENTLEMN C, i CICLOTURISTI, POSSONO AFFRONTARE SOLO IL PERCORSO MEDIO, questi ultimi esclusivamente dietro presentazione di Certificato medico agonistico, pena l’esclusione dall’elenco dei partecipanti. Inoltre i cicloturisti e ospiti non potranno in alcun modo condizionare l’esito agonistico della manifestazione pena l’esclusione della manifestazione di tutti i partecipanti interessati coinvolti.
Per i minorenni sarà richiesta specifica liberatoria firmata dal genitore o tutore.
Art. 1.1 – Modalità di partecipazione per gli ex atleti agonisti
Gli ex atleti agonisti quali ex Professionisti, ex Elite, ex Under 23, nei due anni successivi al loro ultimo tesseramento in categoria possono partecipare (previo consenso del Comitato Organizzatore) solo alla classifica assoluta ovvero con esclusione dalle graduatorie di categoria. L’elenco degli atleti, tesserati presso la FCI e sottoposti a tale limitazione, è disponibile sul sito della F.C.I.;
Di regola tutti gli appartenenti alle categorie agonistiche internazionali (Professionisti, élite, Under 23 e Juniores, sia maschili che femminili), possono – previa autorizzazione della società/gruppo di appartenenza, da esibire alla Giuria – prendere parte alle attività cicloamatoriali e cicloturistiche unicamente come testimonial, senza incidere nel risultato della gara/manifestazione, fino ad un massimo di 10 testimonial per evento. I corridori appartenenti ad un gruppo sportivo professionistico possono partecipare sulla base di quanto stabilito dal vigente R.T. Attività Cicloamatoriale.
N.B. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione ogni partecipante si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione; dichiara inoltre di essere in buone condizioni fisiche ed in possesso di regolare tessera valida per l’anno della gara; di aver letto e approvato il seguente regolamento.
Per i non tesserati e stranieri senza tessera è ammessa la partecipazione dietro la presentazione del certificato sportivo agonistico specifico per la disciplina del ciclismo, e mediante sottoscrizione di tessera giornaliera al costo di euro 10,00 (validità della copertura assicurativa limitata alla durata della manifestazione sportiva con avvenuta iscrizione alla manifestazione entro e non oltre il 03 Maggio 2023. Ricordiamo che il certificato inviato dovrà necessariamente essere valido alla data della manifestazione.
I suddetti atleti non potranno partecipare alle classifiche e non dovranno in alcun modo alterare il corso della gara. L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare le iscrizioni incomplete.
ART.2 RITROVO E PARTENZA
Apertura della manifestazione fissata dalle ore 7,00 alle ore 8,15 con inserimento in Griglia presso il Porto di Capo D’Orlando Piazzale Ovest presso rotonda. La Partenza unica sarà data alle ore 8,30.
DIRETTORI DI CORSA
Gran Fondo FCI: ROMEO Maria Antonietta (tessera FCI n. A281485)
Gran Fondo AMATORI: Sig. Campanella Paolo – (tessera ACSI n° 7980459)
Medio Fondo AMATORI: Sig. Centorrino Daniele – (tessera ACSI n° 7980475)
ART. 3 Le iscrizioni sono aperte dalle ore 20,00 del 16 Gennaio 2023 e si ricevono fino alle ore 24,00 del 03 Maggio 2023. Dal 04 maggio a domenica 07 maggio non sarà possibile effettuare iscrizioni.
Le BUSTE TECNICHE insieme al PACCO GARA saranno consegnati solo il Sabato 06 Maggio 2023 oppure spedite per posta dietro richiesta all’organizzazione al momento dell’iscrizione con l’aggravio delle spese di spedizione, per gli atleti che vorranno spedita la busta tecnica a casa il pacco gara lo potranno ritirare al box consegna chip dopo la gara.
LA SCELTA DEL PERCORSO TRA GF E MF E’ LIBERA CON POSSIBILITA’ DI SCELTA IN GARA.
Busta tecnica: il contenuto minimo del pacchetto base (esclusa maglia celebrativa) è composto da numero di gara (posteriore sulla maglia e anteriore sul manubrio), chip attivo, buono per il pasta party, integratori.
ATTENZIONE
L’unica modalità di iscrizione alla manifestazione è quella del sito www.nebrodimarine.it, non si accettano iscrizioni su moduli o per messaggi sui social.
Promozione rivolta ai gruppi sportivi: il Comitato organizzatore propone la seguente agevolazione: con 20 iscritti, 1 quota in OMAGGIO – con 35 n.2 quote in OMAGGIO – con 50 n.3 quote in OMAGGIO della stessa squadra.
A partire dall’apertura delle iscrizioni, dalle ore 20,00 del 16 gennaio 2023 i primi 100 iscritti avranno in omaggio un gadget e l’inserimento in 2° griglia alla partenza.
ART. 4 RIMBORSO QUOTE D’ISCRIZIONE
In caso di mancata partecipazione la quota di iscrizione versata non sarà restituita. Se ne viene data comunicazione via fax all’organizzazione entro il 26 Aprile 2023 alle ore 24, la somma pagata sarà tenuta valida, con l’addebito di euro 10,00 spese di segreteria, per l’edizione successiva ed è esclusivamente personale.
L’iscrizione potrà essere trasferita per un solo anno.
Ciò non sarà possibile per gli iscritti cumulativi ai vari circuiti.
ART. 5 SOSTITUZIONE ATLETA
In caso di mancata partecipazione. Se ne viene data comunicazione via mail all’organizzazione entro il 20 Aprile 2023 alle ore 24 la quota d’iscrizione versata, con l’addebito di euro 10,00, sarà valida per un altro ciclista della stessa squadra.
ART. 6 MODALITA’ DÌ PAGAMENTO E ISCRIZIONE
Le iscrizioni si apriranno dal 16 Gennaio 2023 e si ricevono entro le ore 24,00 del 03 Maggio 2023, dovranno essere fatte online sul sito www.nebrodimarine.it
Pagamento tramite Bonifico Bancario o PayPal sul sito Internet www.nebrodimarine.it
Iscrizioni a partire dalle ore 20,00 del 16 Gennaio 2023 al 28 Febbraio 2023
- Iscrizione € 35,00 (Quota iscrizione, numero gara, pacco gara con integratori, chip, pasta party.Iscrizione € 61,00 (Quota iscrizione, numero gara, pacco gara con integratori, chip, pasta party, maglia celebrativa evento illustrata sul sito).
Dal 01 Marzo 2023 e fino al 31 Marzo 2023
- Iscrizione € 40,00 (Quota iscrizione, numero gara, pacco gara con integratori, chip, pasta party.Iscrizione € 66,00 (Quota iscrizione, numero gara, pacco gara con integratori, chip, pasta party, maglia celebrativa evento illustrata sul sito).
Dal 01 Aprile 2023 e fino al 03 Maggio 2023
- Iscrizione € 50,00 (Quota iscrizione, numero gara, pacco gara con integratori, chip, pasta party.Iscrizione € 76,00 (Quota iscrizione, numero gara, pacco gara con integratori, chip, pasta party, maglia celebrativa evento illustrata sul sito).
ART. 7 CHIP E CAUZIONE CHIP
Tutti gli atleti partecipanti alla manifestazione dovranno obbligatoriamente noleggiare un chip al costo di € 2,00 e versare una cauzione di € 10,00 che sarà restituita alla riconsegna del chip a fine manifestazione in area adeguatamente segnalata
PASTA PARTY APERTO A TUTTI I PARTECIPANTI ALLA GARA, ANCHE PER GLI ACCOMPAGNATORI, previo pagamento ticket ingresso area riservata. Nel modulo d’iscrizione occorre inserire il numero previsto di accompagnatori.
Dal 04 Maggio a domenica 07 Maggio 2023 non si accettano iscrizioni.
N.B. Non si accettano iscrizioni non accompagnate da relativo versamento!
L’iscrizione sarà registrata solo alla ricezione della ricevuta di pagamento!
ART. 8 ANNULLAMENTO O SOSPENSIONE MANIFESTAZIONE
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica salvo casi particolari che vadano a mettere a rischio l’incolumità dei concorrenti o in caso di calamità naturali (e comunque per cause non imputabili all’organizzatore. Nel caso in cui la manifestazione prende il via e per eventi meteo eccezionali o altri motivi imprevisti viene interrotta la quota non verrà restituita.
In caso di ANNULLAMENTO per calamità naturale o restrizioni causa COVID, l’organizzazione manterrà valida metà della quota di iscrizione per l’edizione successiva.
VARIAZIONI Il Comitato Organizzatore si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare eventuali variazioni al regolamento, per motivi che ritiene indispensabili per la miglior riuscita della manifestazione o per causa di forza maggiore.
RECLAMI Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche e dell’ordine di Arrivo, accompagnati dalla tassa di 100,00 euro, che verranno restituiti in caso di accoglimento del reclamo.
ART. 9 PERCORSO GRANFONDO (KM 111,60; Dislivello metri 1950 alt.max 1262 metri
La gara si svolgerà su un percorso di 111,6 km, con partenza dal porto di Capo D’Orlando, si procederà sulla statale 113 in direzione Messina per 11 km ad andatura controllata, dopo aver attraversato il paese di Brolo al bivio della 113 sul lungo fiume che conduce a Sant’Angelo di Brolo sulla SP 141 bis sarà data la partenza agonistica volante.
Dopo circa 8 km arrivati a Sant’Angelo di Brolo si procederà in direzione Fondachelli sulla SP 138 dove al 32° Km ci sarà il primo ristoro, arrivati a Fondachello a km 33 si svolterà a Sx proseguendo sulla strada provinciale SP 136 per raggiungere il centro abitato di San Piero Patti e immettersi sulla SP 122 dove in località Polverello sarà posto il 2° ristoro con il GPM , subito dopo al bivio della SS 116 si svolterà verso Floresta e Ucria per continuare sulla SS 116 dove subito alla fine del centro abitato sarà, posto un altro ristoro, dopo circa 12 km si attraverserà il centro abitato di Castell’Umberto, per proseguire la discesa verso Naso e sempre sulla SS 116 arriveremo al bivio di San Martino, svolta a destra in direzione Messina sulla SS 113 e dopo 1 km circa svolta a DX sulla SP 147 direzione San Gregorio per circa 3 km fino all’arrivo della competizione.
PERCORSO MEDIOFONDO (KM 77,60; Dislivello metri 1308 altidudine max 839 metri
La gara si svolgerà su un percorso di 77,6 km, con partenza dal porto di Capo D’Orlando, si procederà sulla statale 113 in direzione Messina per 11 km ad andatura controllata, dopo aver attraversato il paese di Brolo al bivio della 113 sul lungo fiume che conduce a Sant’Angelo di Brolo sulla SP 140 sarà data la partenza agonistica volante.
Dopo circa 8 km arrivati a Sant’Angelo di Brolo si Procederà in direzione Fondachelli sulla SP 138 dove al 32° Km ci sarà il primo ristoro, arrivati a Fondachello a km 33 si svolterà a DX scendendo verso Raccuja, immettendoci sulla SP 136, per poi svoltare a destra prima del ponte due Archi fino ad Ucria, ove sarà posto il GPM ed un ristoro, dopo circa 12 km si attraverserà il centro abitato di Castell’Umberto, per proseguire la discesa verso Naso e sempre sulla SS 116 arriveremo al bivio di San Martino, si svolta poi a destra lungo la SS 113 ME – PA in direzione ME e dopo 1 km circa si svolta a destra sulla SP 147 direzione San Gregorio per circa 3 km fino all’arrivo della competizione.
TEMPO MASSIMO
Percorso GRANFONDO Km 111,60 (ore 6,00) – MEDIOFONDO Km 77,60 (ore 4,30).
Tutti i concorrenti che opteranno per il percorso lungo dovranno transitare al bivio di Fondachelli al km 32 entro e non oltre le ore 10:00, subito dopo si procede alla chiusura del cancelletto ed i ciclisti dopo quell’orario verranno deviati sul percorso di Medio Fondo;
ART. 10 NORME GENARALI DÌ PARTECIPAZIONE:
Il partecipante, con la propria iscrizione, conferma:
di avere preso visione del regolamento e di accettarlo integralmente;
di avere i requisiti regolamentari;
di conoscere le caratteristiche della manifestazione e di essere in condizioni psicofisiche adeguate alla partecipazione e di essere in possesso del certificato medico attitudinale per la pratica cicloturistica o ciclo amatoriale;
di voler adeguarsi al regolamento, alle indicazioni della direzione di gara e del personale addetto all’organizzazione;
di consentire l’utilizzo di dati comunicati all’atto dell’iscrizione o in altri momenti della manifestazione da parte del Comitato Organizzatore G.F. Nebrodi nell’organizzazione della manifestazione per esigenze organizzative della manifestazione, per fini statistici e/o pubblicitari, giusto il disposto della legge sulla PRIVACY n. 196 del 30/06/2003;
di consentire l’utilizzo di fotografie di immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario;
I concorrenti sorpresi a farsi trainare, a tagliare il percorso e più in generale a tenere comportamenti antisportivi, incivili o antiecologici, incorreranno nelle sanzioni previste dalla legge e dai regolamenti sportivi;
Inoltre, con l’invio del modulo di iscrizione il concorrente, unitamente al rappresentante della sua squadra, autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali superiori a 6 mesi, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto- e di non assumere – sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA).
La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge.
Ciascun partecipante dichiara di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa nei confronti della società organizzatrice, dei partner o fornitori di quest’ultima, del personale addetto a qualsiasi titolo all’organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, a seguito della propria partecipazione alla manifestazione.
ART. 11 CONTROLLO TESSERE E DISTRIBUZIONE BUSTA TECNICA e Pacco gara
Avverranno sabato 06 Maggio 2023 (dalle ore 15,30 alle ore 19,30) e la mattina di giorno 07 maggio dalle ore 6,30 alle ore 7,30 presso il Porto turistico di Capo D’Orlando.
Il pacco gara può essere ritirato anche da terze persone presentando la delega firmata dell’atleta e l’attestazione dell’avvenuto pagamento.
ART. 12 CRONOMETRAGGIO E CONTROLLI DÌ CRONOMETRAGGIO
Ogni atleta partecipante dovrà noleggiare un chip giornaliero, da restituire al termine della manifestazione al costo di € 12,00 con il rimborso della cauzione prevista per il chip pari a 10 euro. I controlli dei passaggi è effettuata elettronicamente e a cura dei giudici di gara ACSI Settore Ciclismo e del personale autorizzato e sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo il percorso. Il mancato passaggio di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.
I responsabili per la riconsegna dei chip, saranno presenti dalle ore 12 alle ore 16,00, di Domenica 07 Maggio 2023. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per chip riconsegnati dopo tale orario, e non potranno provvedere al rimborso del deposito cauzionale. Si ricorda che i chip non riconsegnati saranno inutilizzabili e inattivi per successive manifestazioni.
ART. 13 COMPOSIZIONE GRIGLIE
La partenza tra le diverse griglie sarà differenziata di circa 30 secondi
Alla 1° Griglia hanno diritto:
- Donne;
- Ospiti – Invito;
- Leader della Coppa Sicilia edizione 2023.
- Leader campionati Gf e MF regionale anno 2023
- Leader Trofeo dei Due Mari 2023
Alla 2° griglia
- Tutti gli iscritti che indosseranno la maglia celebrativa
- Iscritti cumulativi Coppa Sicilia 2023
- Tutti gli iscritti della ASD proveniente da più lontano
Alla 3° griglia
- Tutti i rimanenti iscritti in ordine cronologico
Alla 4° griglia
- Cicloturisti
L’organizzazione squalificherà chi si troverà ad occupare la griglia non corrispondente a quella di appartenenza senza essere stato autorizzato.
INGRESSO GRIGLIE
Sarà consentito dalle 7,00 alle 8.15 (oltre i ritardatari partiranno in ultima griglia).
Attenzione: non sarà possibile partire davanti ai tappetini. Coloro che non avranno il rilevamento sul tappetino di partenza saranno estromessi dalle classifiche.
ART. 14 ASSISTENZA MECCANICA
E’ severamente vietata l’assistenza meccanica da parte di mezzi privati o dalle società. Non saranno ammesse e autorizzate vetture o motomezzi al seguito. La società organizzatrice metterà a disposizione delle auto NEUTRE per la prima assistenza dotate di quanto necessario per la riparazione. Eventuali ruote possono essere consegnate dal rappresentante di società e dotate di cartellino identificativo della società di appartenenza. Gli interventi sulla bicicletta di tutti i tipi dovranno essere eseguiti dal partecipante in gara. Ogni partecipante che avrà usufruito di assistenza esterna sarà squalificato.
Si avverte che, per un corretto e sicuro svolgimento della manifestazione, i dati dei veicoli che dovessero seguire abusivamente i concorrenti e transitare nello spazio interdetto alla normale circolazione, ovvero nello spazio tra l’inizio e il fine gara, saranno rilevati ad opera degli ispettori dell’organizzazione e consegnati alla Giuria e all’organo di polizia competente per gli eventuali provvedimenti sia sportivi che di infrazione al codice della strada.
ART. 15 ASSISTENZA E SERVIZI AI PARTECIPANTI LUNGO IL PERCORSO
Saranno predisposti dalla società organizzatrice adeguati servizi di assistenza corsa, assistenza medico-sanitaria, di ristoro, del mezzo scopa e di presidio di viabilità lungo il percorso, vettura con scritta “Inizio gara ciclistica”, vettura con scritta “Fine gara ciclistica”. Sarà vietato il ristoro volante, chi avrà necessità di acqua o quant’altro dovrà fermarsi piede atterra.
ART. 16 CATEGORIE
LE CATEGORIE AMMESSE PER LA GRAN FONDO (KM 111,60)
- Donne A
- Donne B
- Donne C
In attesa di nuove indicazioni sulle N.T.N. in merito alla nuova suddivisione delle categorie femminili
- Junior (19/29)
5. Senior A (30/34)
6. Senior B (35/39)
7. Veterani A (40/44)
8. Veterani B (45/49)
9. Gentleman A (50/54)
10. Gentleman B (55/59)
11. Super Gentleman A (60/64) - Super Gentleman B (65/74)
LE CATEGORIE AMMESSE PER LA MEDIO FONDO (KM 77,60)
- Donne A
- Donne B
3 Donne C
In attesa di nuove indicazioni sulle N.T.N. in merito alla nuova suddivisione delle categorie femminili
- Debuttanti (17/18)
- Junior (19/29)
6. Senior A (30/34)
7. Senior B (35/39)
8. Veterani A (40/44)
9. Veterani B (45/49)
10. Gentleman A (50/54)
11. Gentleman B (55/59)
12. Super Gentleman A (60/64) - Super Gentleman B (65/74)
- Super Gentleman C (75 e oltre)
- LUI & LEI (unica)
La Categoria “LUI & LEI” possono essere atleti appartenenti anche a società diverse, ed avranno numerazione continuativa (es. 125-126). In fase di iscrizione dovranno comunicare la coppia in gara. Tale scelta li vincolerà a percorrere il percorso insieme e raggiungere il traguardo con un distacco massimo di 30 secondi.
Per le classifiche LUI & LEI di Campionato di Coppa Sicilia si rinvia al regolamento specifico.
Se durante la manifestazione un elemento della coppia LUI & LEI si ritira, il ciclista giunto all’arrivo rientra nella classifica della singola categoria di appartenenza.
Le categorie di seguito riportate appartenenti alla 4° griglia (non agonisti) partiranno distanziati di alcuni minuti dalle griglie precedenti seguendo le disposizioni indicate durante l’inserimento in griglia.
- Cicloturisti maschi e femmine (anni 17 – 85)
ART. 17 CLASSIFICHE INDIVIDUALI E PER SOCIETA’:
Verranno affisse presso il Porto di Capo D’Orlando approssimativamente a partire dalle ore 15.00, saranno premiati:
- Primi 3 Assoluti Gran fondo “uomini” cumulabili con quelli di categoria;
- Prime 3 Assolute Gran fondo “donne” cumulabili con quelli di categoria;
- Primi 3 Assoluti Medio fondo “uomini” cumulabili con quelli di categoria;
- Prime 3 Assolute Medio fondo “donne” cumulabili con quelli di categoria;
- Prime 3 coppie “LUI & LEI”
- Primi 5 di ogni categoria Gran fondo e Medio fondo;
- Prime 5 Società Classificate a punti;
- Prime 5 società per numero partecipanti
- Primo al passaggio GPM M.F. località Ucria
- Primo al passaggio GPM G.F. Località Polverello
I premi verranno consegnati soltanto ai presenti e in nessun caso verranno recapitati in caso di assenza degli stessi. Al termine della manifestazione i premi non ritirati verranno devoluti in beneficienza.
ART. 18 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Tutti i partecipanti, durante tutta la gara, dovranno obbligatoriamente indossare il CASCO, avere e utilizzare correttamente il CHIP per il cronometraggio (non obbligatorio per i non tesserati), avere posizionati correttamente il cartellino numerato della bicicletta non piegato e il dorsale numerato sul retro all’altezza delle tasche posteriori della maglia, (non sulla schiena).
ART. 19 ASSICURAZIONE
La competizione riguardante la gara amatoriale è sotto egida ACSI Ciclismo e sarà regolarmente assicurata per la responsabilità civile verso terzi, nonché per eventuali danni a cose, comprese le strade e le relative attrezzature, con polizza: ACSI Ciclismo ha stipulato con la Allianz S.p.A. con n. 753561047 e scadenza il 31-12-2023
La competizione riguardante le categorie federali (FCI) è assicurata con UnipolSai Assicurazioni S.p.A., Convenzione assicurativa Responsabilità Civile Infortuni – polizza n. 167820874, e Convenzione assicurativa Responsabilità Civile verso Terzi e Prestatori di Lavoro – polizza n. 167820871 dal 01/01/2023 al 31/12/2023
ART. 20 SQUALIFICHE
Squalifiche: La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri, la partenza in una griglia precedente a quella assegnata o altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione da due a cinque anni.
Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade, bensì riporli negli appositi contenitori ai posti di ristoro.
In caso di riscontrata positività al controllo antidoping e/o meccanico nella manifestazione in oggetto il concorrente dovrà corrispondere al Comitato Organizzatore la somma di € 15.000 (quindicimila) quale risarcimento del danno arrecato all’immagine dell’evento. Nel caso l’atleta risultasse iscritto ad una Associazione Sportiva quest’ultima ne sarà solidamente obbligata al pagamento.
La somma sarà interamente devoluta in beneficienza.
ART. 21 NORME e DISCIPLINA
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dal regolamento amatoriale ACSI Settore Ciclismo. Tutti i concorrenti devono osservare il nuovo codice della strada art. 9 del D.P.R. 30/4/1992, n. 285 e della autorizzazione prefettizia. Il traffico Veicolare, al di fuori della fascia di sospensione temporanea fissata dalla Prefettura, è aperta e pertanto vige l’assoluta osservanza del codice della strada. I corridori quindi che saranno superati dal veicolo di “FINE GARA” proseguiranno la corsa come cicloturisti (è obbligatorio indossare il numero fino a fine manifestazione). Durante lo svolgimento della manifestazione è fatto obbligo per tutti i partecipanti di osservare il più completo ordine di raggruppamento, di disciplina e di rispetto a uniformarsi a tutte le prescrizioni ed a tutti i regolamenti di circolazione stradale in vigore. E’ raccomandata loro la massima prudenza, pena provvedimenti fino alla esclusione della manifestazione. Essi assumono la responsabilità di ogni incidente di cui possano essere la causa. Il Comitato Organizzatore Gran Fondo Nebrodi declina da ogni responsabilità per sé e per i collaboratori nel caso di incidenti o danni a persone o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa, e che vedano coinvolti partecipanti, sia fra loro che con terzi. Si riserva inoltre di escludere gli atleti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la manifestazione. I ciclisti, non iscritti non devono inserirsi nel gruppo pena l’espulsione e, in caso di incidente, denunciati a norma di legge. Le autovetture delle squadre partecipanti e non che avranno mantenuto comportamento non regolamentare all’interno della manifestazione, in caso di incidente, saranno denunciati a norma di legge, e i propri atleti saranno squalificati o declassati dalla manifestazione.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa di 100,00 euro prevista in base ai regolamenti ACSI.
ART. 22 VARIAZIONI
L’Organizzazione e il direttore di corsa si riservano la facoltà di apportare eventuali variazioni al programma e al regolamento se lo riterranno opportuno, al percorso, qualora le condizioni di sicurezza ed inagibilità del tracciato lo rendessero necessario, saranno avvisati tutti i partecipanti
Il sito Internet www.nebrodimarine.it è lo strumento ufficiale d’informazione della manifestazione e pertanto tutte le comunicazioni ufficiali ed eventuali riaperture delle iscrizioni verranno ivi rese note.
ART.23 CONTROLLI
Si rammenta a tutti i partecipanti che a fine gara (cosi come previsto nel RTN) si ha l’obbligo di informarsi dal Presidente di Giuria se è previsto per l’atleta il controllo antidoping. In tal caso occorre mettersi a disposizione per il controllo nella sede indicata dall’organizzazione.
ART.24 INFORMAZIONI
Come raggiungere la località di partenza. Dall’autostrada Messina – Palermo uscire allo svincolo di Brolo e proseguire in direzione Palermo fino al Bivio Porto di Capo D’orlando.
Segreteria “ASD Nebrodi Marine” Via Vittoria Colonna, 8 Villafranca Tirrena (ME)
Anastasi Giovanni cell. 3206450446
Centorrino Daniele cell. 3298635600
Campanella Paolo cell.3387234070
Sito Internet : www.nebrodimarine.it
e-mail: info@nebrodimarine.it
SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO >>> 14 – Regolamento G.F. Nebrodi 2023